Intorno al 400 a.C. i Sanniti raggiunsero la pianura campana e iniziarono ad avere rapporti con i Romani intorno al quarto secolo stringendo con loro patti di alleanza.
Il legame si incrinò quando i Sanniti cercarono di espandersi sulla costa campana rendendo insofferenti diverse città della Campania: i Romani, peraltro preoccupati delle iniziative sannite, accolsero la richiesta d'aiuto di quest'ultime per costringere i Sanniti a fermarsi.
La guerrà decretò il rispetto dell'indipendenza delle città campane. La pace durò per poco in quanto i Sanniti mal digerirono la penetrazione politica romana in Campania: la seconda guerra sannitica iniziò nel 321 e terminò nel 304 con la vittoria dei Romani a Boviano che permise loro di fondare colonie nell'area meridionale della Campania.
La terza guerra sannitica scoppiò nel 299 e questa volta i Sanniti si allearono con gli Etruschi, i Galli Senoni e gli Umbri; i Romani ebbero nuovamente la meglio e dominarono tutto il centro sud imponendo in questi territori le loro decisioni politiche.
I Sanniti erano divisi in più tribù, quella degli Irpini, dei Caudini (che avevano come capitale Caudium), dei Pentri (Bovianum era la capitale) e dei Carricini (popolavano l'area settentrionale dove le città più importanti erano quelle di Juvanum e di Cluviae.
Basilicata - Tutte le notizie e le ultime novità sulla regione Basilicata. Tante informazioni utili su tutte le sue province e i suoi comuni, dati anagrafici e attività commerciali.
http://www.labasilicata.eu
Campania - Tutte le notizie e le ultime novità sulla regione Campania. Tante informazioni utili su tutte le sue province e i suoi comuni, dati anagrafici e attività commerciali.
http://www.lacampania.it
Puglia - LE PUGLIE .COM - Il portale dedicato alla Puglia e al Salento, il Tacco d'Italia, con le sue tradizioni, la sua danza, la Pizzica, e l'irresistibile fascino di Santa Maria di Leuca.
http://www.lepuglie.com